venerdì 28 dicembre 2012
E siamo a 5!
Ancora pochi attimi di silenzio e relax e poi una nuova giornata comincerà, una giornata particolare come da 5 anni a questa parte: oggi infatti le pupette tagliano il loro traguardo dei 5 anni!
E' facile quindi immaginare l'elettricità che caratterizzerà questa giornata, quella del loro compleanno.
Già ieri sera s'è avuto un prologo ai festeggiamenti con la visita ai nonni materni e una festa da loro, ma oggi il tutto sarà ancor più amplificato.
Ancora qualche minuto di calma e poi comincerà la baraonda degli Auguri, delle telefonate da parte di nonni, zii e amici, degli SMS (che già arrivano), dei baci e degli abbracci.
Ancora pochi attimi di relativo silenzio... quasi quasi non vedo l'ora che cominci lo show!
martedì 18 dicembre 2012
L'amico immaginario
L'amico immaginario è una realtà abbastanza presente nei bambini, e questo non significa avere a che fare con bambini autistici, problematici o peggio ancora.
Semplicemente il bambino si crea una figura immaginaria con la quale interagisce, una specia di proiezione dei propri sogni e, perchè no, anche uno scudo alle proprie paure e insicurezze.
Ho da poco terminato un romanzo che parla proprio di un amico immaginario che racconta la propria esperienza accanto ad un bambino - questo sì - molto problematico.
Il romanzo lo ha scritto un insegnante di scuola elementare quindi una persona che quotidianamente vive a contatto con i bambini e con le loro paure, i loro desideri, la loro vitalità.
Il romanzo è bellissimo, soprattutto il finale che, ne sono sicuro, non mancherà di farvi venire i lucciconi.
Lettura raccomandatissima, ecco i dettagli del libro:
L'amico immaginario di Matthew Dicks
mercoledì 12 dicembre 2012
La notta di Santa Lucia
Santa Lucia è una bellissima tradizione tipica di alcune zone d'Italia tra le quali la bergamasca, che vede la Santa martire portare ai bambini giochi e dolci, naturalmente a patto che abbiano fatto i bravi durante l'anno trascorso dalla sua ultima visita.
In particolare durante i giorni di avvicinamento alla notte di Santa Lucia, che è quella che cade tra il 12 ed il 13 dicembre, i bambini odono il suo campanellio durante le serate, segno che la Santa sta girando tra le case per vedere se i bambini si comportano bene o se fanno i capricci.
A casa nostra la bozza della prima letterina per Santa Lucia è stata redatta questa estate, dalla principessa, giusto per non perdere tempo: 4 giochi per lei, 3 a testa per le 2 pupette, più un ultimo gioco in comune per tutte.
Io e la dolcemetà l'abbiamo sollecitata a calare drasticamente i numeri passando ad un gioco a testa più un eventuale gioco comune a patto che tutte e 3 si comportassero bene.
Alla fine l'ultima release vedeva un paio di giochi a testa.
Staremo a vedere cosa avrà recepito la carissima Santa Lucia, lei che è sempre molto attenta sì alle richieste delle bimbe ma soprattutto ai loro bisogni inespressi, leggasi materiale scolastico, vestiti, libri.
Stasera sarà una sera speciale, come oramai accade da 9 anni a questa parte, una sera durante la quale sarà dura far prendere sonno alle 3 pupette per dar spazio all'arrivo della Santa, a bordo del suo inseparabile asinello.
Domani mattina sarà una mattina speciale, sicuramente ricca di gioia, sorprese, esclamazioni divertite e occhi sgranati, per la gioia delle 3 signorine di casa e... anche dei loro genitori!
domenica 2 dicembre 2012
Raffreddore... alto
A volte però le scuse che trovano per svicolare da qualche compito o da qualche incombenza raggiungono vette comiche, simpaticamente divertenti.
Sabato sera abbiamo festeggiato - in anticipo, il compleanno è domani! - i 9 anni della principessa con zii e nonni e la Chiaretta ha dato il meglio di sè.
Avendo passato il pomeriggio a soffiarsi il naso per via di un fastidioso raffreddore, quando la nonna le ha chiesto come stesse lei le ha risposto: "Male! Ma lo sai nonna che questa settimana la mamma mi ha mandato alla scuola materna con il raffreddore alto?!?!".
Beata innocenza! :)
venerdì 30 novembre 2012
Il conta-papà
Quando arrivo a casa la sera il martello si mette in moto: "Papà... papà... papà... papààààà".
Per la mia gioia (iniziale, perchè poi diventa un ossessione) e per la (sana) invidia della dolcemetà, visto che la parolina "mamma" la sente solo quando serve qualcosa.
E qualcuno dice che poi sarà anche peggio, che la frequenza di questo "battito" aumenterà ancora più fin quando poi, un bel giorno, comincerà a calare.
Quando le pupette saranno cresciute e le attenzioni al papà si sposteranno verso altri lidi, verso altri "papà"...
Vabbè, intanto me le godo così, senza farmi troppi problemi se non quelli all'udito. :)
sabato 24 novembre 2012
Bloccare l'emozione di un attimo con le Fotocamere Sony

Per questo motivo pongo da sempre una grandissima attenzione nella scelta delle macchine fotografiche che utilizzo. Naturalmente, sempre con un occhio attento al budget personale.
Negli anni le fotocamere reflex digitali si sono evolute in maniera impressionante, chi segue anche solo marginalmente questo affascinante mondo ne è consapevole.
Se per un certo periodo il motto "piccolo è bello" era quello imperante nell'ambito delle fotografiche digitali, oggigiorno (fortunatamente) le misure ridotte non sono poi così fondamentali perchè il fotografo, principiante o esperto che sia, pone soprattutto attenzione alla qualità che l'apparecchio fotografico gli può offrire.
Le fotocamere digitali Sony sono da sempre attente alla qualità unitamente al design, e le ultime evoluzioni ne sono la prova oggettiva.
Le fotocamere SLT digitali con obiettivi intercambiabili sono dotate della tecnologia Translucent Mirror, una esclusiva Sony che elimina la lentezza delle fotocamere reflex digitali a obiettivo singolo rallentate dallo specchio meccanico che si sposta a ogni scatto al loro interno.
Con le nuove fotocamere digitali Sony è sufficiente premere il pulsante dell'otturatore per bloccare l'azione con una raffica di scatti della velocità di un fulmine.
Le nuove fotocamere SLT riescono a catturare in maniera incredibile i soggetti in movimento con una messa a fuoco automatica rapida e precisa, e questo non solo per le fotografie ma anche con i video Full HD.
Tutte queste operazioni sono poi rese ancor più comode dal mirino elettronico sul display LCD cristallino, una cosa davvero impensabile fino a poco tempo fa.
Catturare le immagini delle mie 3 pupette con una macchine del genere è una soddisfazione: bloccare addirittura gli schizzi d'acqua sollevati mentre giocano in piscina, o l'espressione imbronciata della principessa dopo una arrabbiatura con le sue sorelle o ancora gli sbuffi delle 2 pupette mentre percorrono il sentiero che ci portava al rifugio... beh, anche per un principiante (magari qualcosa in più!) come il sottoscritto è una soddisfazione non da poco!
L'offerta delle fotocamere digitali Sony è adatta a tutte le esigenze ed a tutte le tasche: la Sony SLT-A57 per esempio con i suoi 16.1 megapixel effettivi è un ottimo punto di partenza perchè oltre al già citato obiettivo intercambiabile con Translucent Mirror dispone di un ottimo mirino elettronico ad alta qualità ed offre la possibilità di girare filmati in full HD.
Per chi cerca un ottimo dispositivo che combini elementi di alta qualità alla semplicità di utilizzo, la Sony SLT-A57 è sicuramente un'ottima scelta, l'ideale sia per le foto dei compleanni o dei momenti più importanti all'interno della propria abitazione così come ad essere messa in zaino e portata in esterno per fotografie all'aperto, in montagna come al mare.
Si avvicina Natale... perchè non concedersi un bel regalo?!?!?

Articolo sponsorizzato
lunedì 12 novembre 2012
Vuoi sposarmi?
"Papà, lo sai che oggi la Chiara all'asilo si è arrabbiata tantissimo?"
"Ah sì, e come mai?" chiedo io.
"Perchè l'Andrea B. ha chiesto alla Chiara di sposarlo!".
"Cosaaaa?!?!" dico io con tono a metà tra lo scandalizzato ed il sorpreso "E lei cosa ha risposto all'Andrea?".
E qui interviene la diretta interessata: "Gli ho detto di no, che è ancora presto" (meno male, penso tra me e me).
E la Sonia, per chiudere in bellezza: "Io gli ho detto che certe cose non si dicono, che non è divertente!".
Vedremo tra una decina d'anni...
domenica 11 novembre 2012
E gli anni passano...
La preferita faceva così:
"... e gli anni passano...
le bimbe crescono...
le mamme invecchiano...
e i papà imbianchiscono..."
ahahah!!!
lunedì 29 ottobre 2012
Ti chiameranno vecchio
Avevo dimenticato non so cosa in camera e stavo mandando la simpatica Sonia a recuperarla quando lei, passando accanto al tavolo della cucina, vede che quello che le avevo detto di andare a prendere in camera era lì, sul tavolo.
Allora prende l'oggetto, mi guarda e mi dice: "Papà, ma è qua! Che tonto che sei!".
E io, facendo l'offeso: "Grazie, ma che bel complimento che mi hai fatto. Lo sai che certe cose non si dicono?".
Lei finge di mettere il broncio, poi mi guarda e mi dice: "Forse ti eri sbagliato perchè stai diventando vecchio".
Ecco, appunto. Grazie per il sostegno!
venerdì 5 ottobre 2012
Tutti pazzi per la Frutta! La Mostra fotografica

Una iniziativa fortemente appoggiata e sostenuta da noi genitori perchè consci dell'alto valore educativo e salutare rappresentato dal quotidian consumo di frutta e verdure da parte dei nostra bambini.
A conclusione di questo percorso il 10 ottobre a Eataly Roma si inaugura la mostra fotografica Tutti pazzi per la Frutta! che verrà inaugurata dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania nella giornata di mercoledì 10 ottobre alle ore 12:30 presso la sala convegni, al 3° piano, di Eataly – Ex Air Terminal Ostiense – Piazzale XII ottobre 1492 – Roma.
Mostra fotografica che sarà ospite di Eataly Roma fino al 10 novembre 2012.
Tutti pazzi per la frutta! è il concorso rivolto agli alunni e alle loro famiglie che si è tenuto durante la campagna Frutta nelle Scuole: oltre 2000 famiglia di tutta Italia hanno partecipato entusiaste al concorso inviando scatti fotografici che sono stati visionati da una giuria formata da fotografi professionisti, pubblicitari e rappresentanti istituzionali e dai quali sono stati selezionati 100 scatti valutati come i migliori per rappresentare i temi e gli scopi della campagna.
Gli scatti vincitori del concorso sono espressione della creatività, del divertimento e della naturalezza dei protagonisti della campagna ed esprimono il senso del consumo di frutta e verdura nelle più variegate espressioni: scatti a volte originali, anche improbabili, che mettono in luce il punto di vista e la prospettiva dei protagonisti di questa campagna, bambini e frutta.
Le fotografie mostrano attimi di vita dei bambini e delle loro famiglie ma anche situazioni insolite, buffe e simpatiche come solo i bambini possono riuscire a catturare ed esprimere grazie alla loro naturalezza e spontaneità.
Dalle foto emerge chiaramente la voglia di vivere insieme alla natura, bella e rigogliosa ma anche delicata e da assaporare con delicatezza ed attenzione, nonchè il divertimento che una convivenza felice ne può far scaturire.
I 100 vincitori del concorso verranno premiati con un soggiorno per il loro nucleo familiar

Consumare frutta e verdura aiuta a combattere l’obesità ed il sovrappeso infantile, una minaccia seria alla salute dei nostri bambini che è sempre più forte e marcata nella nostra società e nelle società cosiddette "evolute" ed industrializzate.
Obesità e sovrappeso infantile sono l'anticamera all’obesità adulta che rappresenta una minaccia forte per la salute: basti pensare che in Italia un adulto su tre ha problemi di sovrappeso e un italiano su dieci è dichiarato obeso.
Promuovere iniziative come quella di Frutta nelle Scuole diventa allora une necessità impellente per guidare i nostri bambini ad una alimentazione corretta ed equilibrata, in nome di quel famoso motto "Prevenire è meglio che curare".
Naturalmente le scuole non possono essere lasciate da sole in questo delicato progetto educativo, il ruolo della Famiglia rimane primario perchè è quello il nucleo nel quale i bambini sviluppano le loro emozioni e le loro abitudini, tra le quali anche quella alimentare.
Il concorso non rappresenterà quindi l'atto conclusivo di Frutta nelle Scuole, bensì darà il via alla nuova edizione che si terrà durante l'anno scolastico appena cominciato.
La quarta edizione sarà sempre promossa dall’Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali in collaborazione con il Ministero della Salute, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, perchè è importante che la traettoria segnata fin qui dalle tre precedenti edizioni non rimanga un atto positivo ma fine a sè stesso ma si perpetui nuovamente anche sui bambini che entrano quest'anno nel mondo della scuola.
Vi invito a prendere visione di questo bellissimo progetto diventando fan della pagina Facebook di Frutta nelle Scuole e di fare un giro sul sito ufficiale di questo progetto.
Articolo sponsorizzato
giovedì 4 ottobre 2012
Auto invito al compleanno
Ieri la dolcemetà le va a prendere alla scuola materna e Chiara le dice: "Mamma, sabato andiamo al compleanno dell'Alberto".
Al che la dolcemetà dice a tutte e 2: "Ah, bene, allora dobbiamo andare a comprargli un bel regalo".
E Sonia: "Eh sì, ma gliene compriamo 1 o 2?".
E il discorso vira sul fatto se sia meglio fare un solo regalo ma più bello o 2 carini.
Il bello arriva quando la mamma chiede loro di mostrarle l'invito che il compagno le ha dato, infatti Chiara dice: "No, l'invito non ce l'ha dato".
E la mamma, che ha capito tutto, dice loro: "Allora come facciamo adesso?".
E Chiara: "Non fa niente, entriamo lo stesso".
Per la serie...
martedì 2 ottobre 2012
Benvenuto Roberto Tomtom!

Roberto chi?
Roberto TomTom!
Roberto è infatti la voce maschile del navigatore TomTom Via 135 che ho la possibilità di usare da qualche settimana e che mi sta accompagnando in giro per il Nord Italia per via del mio lavoro.
Roberto in verità prima era... Silvia! La voce femminile del navigatore TomTom Via 135 ma durante la vacanza di settembre in Trentino le bimbe di casa hanno deciso di cambiarla e di adottare definitivamente Roberto.
E da allora è lui che mi guida in lungo e in largo da Modena a Torino, da Genova a Padova, nelle strade di Milano e di altre città italiane.
L'utilizzo è di una facilità sconcertante, soprattutto se paragonato con altri navigatori che ho utilizzato in passato: impostare il navigatore sull'indirizzo della destinazione desiderata è semplice e veloce, l'autocomposizione degli indirizzi e delle località aiuta parecchio in questo compito.
La funzionalità che però più di tutte mi è piaciuta - e che in un caso mi ha fatto risparmiare una coda di una decina di km causa incidente in autostrata - è la modalità Live, ovvero l'aggiornamento in tempo reale su incidenti, code, lavori in corso che si trovano lungo il proprio percorso.
Roberto mi avvisa di quanti minuti perderò a causa di questi eventi e, cosa ancor più gradita, mi suggerisce un percorso alternativo.
Ad inizio settembre tornando dal Trentino siamo stati avvisati che in A4, zona Brescia Ovest, si era formata una coda di 4km causa incidente che col passare del tempo si ingrandiva.
Il TomTom Via 135 ci aggiornava regolarmente arrivando ad indicarci un percorso alternativo più veloce che alla fine abbiamo seguito risparmiando un bel pò di tempo e la scocciatura di rimanere fermi in coda per diverso tempo, che con 3 bambine in macchina non è esattamente il massimo delle aspirazioni.
Altra bella comodità è quella di poter regolarmente aggiornare le mappe, per poter aver sempre un percorso aggiornato a disposizione ed evitare brutte sorprese legate a strade non più esistenti o modificate.
Questa è una utilità soprattutto quando si viaggia nelle grandi città, come Milano.
Avere una mappatura aggiornata mi permette di non perdermi e soprattutto di non incappare in scomodi giri alternativi che mi portino a perdere preziosi minuti nel raggiungere i miei clienti.
Insomma, il nuovo membro della famiglia Roberto Tomtom è stato promosso a pieni voti e integrato con successo nel nostro nucleo familiare.
Anche se, detto fra noi... non escludo che un giorno possa ritornare Silvia! ;)
sabato 29 settembre 2012
La Chiara si sposa!
Altissima l'emozione, forte ed intensa, perchè il momento era uno di quelli che non si dimenticano tanto facilmente: ebbene, oggi pomeriggio ho accompagnato all'altare mia figlia Chiara, una delle 2 pupette.
In pochi minuti è stata addobbata una chiesa di fortuna, scovato un marito, 2 sedie, un paio di testimoni (Winnie the Pooh per lui, le Winx per lei), e via: il gioco era fatto!
Lo sposo appariva un pò statico e... peloso!
Eh sì, quell'orsetto vinto dallo zio al Luna Park ha comunque fatto la sua parte e la cerimonia è così scivolata via senza intoppi.
Appuntamento a... tra tanti, tanti anni, per ora è solo un gioco! :)
martedì 11 settembre 2012
Operazione orecchini
Son proprio donne!!!
giovedì 30 agosto 2012
Tute MY GYM'Y Domyos: le bimbe creano il loro stile!

Con 3 bimbe in casa, la principessa alla scuola primaria e le 2 pupette all'ultimo anno di scuola materna, bisogna anche prepararsi al meglio per l'inizo della scuola e in questo ci viene fortunatamente incontro la linea di abbigliamento MY GYM'Y Domyos.
I motivi per scegliere MY GYM’Y sono stati principalmente quelli dettati dalla comodità - essenziale quando hai a che fare con i bambini - e della qualità, alla quale noi genitori siamo molto sensibili, e dello stile.
Inoltre MY GYM’Y non significa solo scuola: la principessa comincerà a breve il suo secondo anno di pallavolo e le pupette dovranno essere comode quando vengono accompagnate a nuoto ed ecco così che anche in questo ci vengono incontro le tute MY GYM’Y, colorate e stilose proprio come piacciono a noi e a loro.
E' sufficiente un giro da Decathlon per apprezzarne la qualità e la praticità, unitamente ai prezzi adatti a tutte le tasche.
Ci si può divertire a creare qualcosa come fino a 25 abbinamenti giacca-pantalone mixando i diversi colori a prezzi che vanno dai 7,95 euro per la giacca ai 4.95 euro per il pantalone, sia per la linea per il bambino che per quella dedicata alla bambina.
Da Decathlon è disponibile anche il modello GYM’Y composto da una confezione che comprende sia la giacca che il pantalone e che costa 10 euro, un prezzo che è quasi impossibile trovare altrove, con taglie disponibili dai 6 mesi ai 14 anni.
Sul sito di Decathlon è possibile visionare i modelli per arrivare poi "preparati" in negozio e avere già una idea del modello che più ci convince, provarlo e quindi acquistarlo.
Le 2 pupette hanno visionato i diversi colori e sono orientate sull'abbinata pantalone nero-giacca rosa (che è poi anche il più venduto) mentre la principessa è indecisa tra 2 scelte: la prima è quella col pantalone grigio chiaro e la maglia rosa chiara, la seconda è l'abbinata pantalone nero-tuta rossa.
Gli stessi commenti che si leggono sul sito di Decathlon testimoniano le tante esperienza positive di mamme che si sono trovate benissimo con le tute MY GYM'Y Domyos e che dicono di volerne comprare altre.
A voi provare e... che abbinata scelgono i vostri bimbi?
Articolo sponsorizzato
lunedì 20 agosto 2012
La vaccinazone di papà
venerdì 3 agosto 2012
Giovane è bello. O no?
martedì 31 luglio 2012
Riflessioni post-camminata in montagna
La metà era il facile rifugio sopra Valcanale, l'Alpe Corte.
Chi bazzica sulle montagne bergamasche o ha percorso almeno una volta nella vita il bellissimo sentiero delle Orobie lo conosce sicuramente: accessibile in poco meno di un ora di discreta falcata su un sentiero molto ampio e privo di rischi, il rifugio Alpe Corte è meta classica per tantissime famiglie amanti delle scarpinate in montagna. Soprattutto di quelle con prole di pochi anni.
Una bella camminata che è servita sia per tonificare i muscoli che per rinfrescare l'animo. E di questi tempi scusate se è poco!
Per la principessa, alla sua terza scalata verso questo rifugio, si è trattata di una scampagnata o poco più, mentre per le 2 pupette il sentiero non ha rappresentato una grossa fatica ma è sempre bene non dare per scontato che un sentiero semplice venga percorso senza patemi di alcun tipo.
L'idea infatti di dover camminare per un'oretta circa per boschi non è una cosa banale per bambini di pochi anni: i primi minuti passano chiacchierando di storie e leggende varie, poi si cercano i ruscelli che scendono dalla montagna e ci si inventa qualche storia, poi si cercano le farfalle, poi poi poi... arriva la stanchezza!
Cominciano i "Quanto manca?", "Sono stanca!", "Mi porti in braccio?" o meglio ancora il simpatico "Posso salire sulle tue spalle?", e qui viene il bello.
Sì, perchè convincere 2 pupette di 4 anni e mezzo a tenere duro e continuare a salire non è semplice e quindi, quando si arriva in vetta, il risultato conseguito va adeguatamente sottolineato e... premiato!
Alla fine della giornata quel che ne resta è la sensazione che passare qualche ora in mezzo alla natura, anche camminando in salita con uno zaino che pesa più di 10 kg e con 2 pupette da "spingere" e stimolare a non fermarsi, è una situazione fantastica.
I muscoli si sciolgono, l'animo respira i silenzi e la frescura di boschi e montagne, il corpo si abbronza, i legami si rafforzano nel relax e nella quiete dei monti.
Da ripetere, sicuramente, quando la dolcemetà avrà nuovamente un weekend libero e le previsioni ci azzeccheranno verso il bel tempo.
giovedì 26 luglio 2012
Finalmente un maschio in famiglia: benvenuto PEPE!!!
domenica 6 maggio 2012
Come nascono i bambini?!?!?!?!
Sono sul sedile posteriore che parlottano tra loro quando Chiara ad un certo punto mi dice: "Papà, ma i bambini nascono quando un papà e una mamma si vogliono bene?".
venerdì 20 aprile 2012
Cara, adorabile ricetta misteriosa
Le lamentele negli ultimi giorni sono diventate una regola per la Chiara: sono già diversi giorni che sia in maniera piuttosto blanda che sostenuta la piccolina non vuole vestirsi e quando si arriva sulla porta della scuola materna chiede di essere coccolata.
Vuole tornare a casa, vuole andare dai nonni, chiede se papà e mamma andranno a casa o al lavoro... insomma, la situazione diventa un pò pesante da gestirsi.
Stamattina fortunatemente ci sono venute in aiuto 2 delle insegnanti della scuola materna: si arriva all'interno della struttura e la Chiara non ne vuol sapere di andare in aula, allora la mamma chiama le 2 insegnanti e dice loro che la bimba è un pò triste.
Le insegnanti le chiedono cosa c'è e lei dice che non vuole rimanere all'asilo.
A quel punto una delle maestre estrae il coniglio dal cilindro: "Ma Chiara, non ti ricordi che oggi dobbiamo preparare la ricetta misteriosa?".
Chiara: "Ah, è vero! Mamma ciao, devo andare".
E via, non ha nemmeno dato il bacio prima di staccarsi dalla mamma.
Grazie, adorabile e misteriosa ricetta misteriosa...
domenica 1 aprile 2012
Regalo di compleanno alla mamma
Mamma: "Lo sapete che tra 15 giorni compio gli anni? Volevo solo ricordarvelo...".
Sonia: "Io sì, te lo dico in un orecchio".
.... E tutti sentono che il regalo è un vaso di fiori.
Ilaria: "Anche io ho una idea, te la dico in un orecchio".
... un paio di orecchini nuovi.
martedì 13 marzo 2012
Affinità elettiva gemellare
giovedì 1 marzo 2012
Grazie a Physiomer si torna a respirare!

Anche quest'inverno è stato un luuungo inverno di cui si comincia, finalmente, ad intravvedere la fine.
Complici il caldo e le temperature miti, cominciamo a pensare che il peggio sia passato.
Il peggio in quanto a raffreddori, nasi gocciolanti, muco e starnuti vari.
In nostro aiuto quest'anno è venuto PHYSIOMER Baby Spray Nebulizzato della linea Physiomer, un prodotto appositamente sviluppato per l’igiene quotidiana del nasino neonati e dei bambini piccoli, pronto all’uso e facile da utilizzare, confortevole e sicuro.
Sicuro perchè Physiomer ha una composizione unica poichè è composto al 100% da acqua di mare che viene desalinizzata, sterilizzata, ma non diluita, mantenendo così una combinazione completa di oltre 80 minerali ed oligoelementi, con una formula brevettata esclusiva di Physiomer.
Niente soluzioni diluite o soluzioni fisiologiche: ci siam portati il mare in casa!
Invece di andare noi al mare per farle respirare l'aria ricca di iodio ed altre sostanza utili alla loro salute, il mare ce lo siamo portati direttamente dentro casa nostra.
E le 2 pupette di famiglia hanno apprezzato il nostro sforzo così come il loro cuginetto di 6 mesi, Andrea.
Il nasino chiuso è diventato fortunatamente un ricordo così come le notti insonni passate ad andare, a turno (mica penserete che ci andassi sempre io!), al capezzale delle bimbe per soffiar loro il nasino e farle riaddormentare, spezzando così in maniera estenuante le lunghe notti dell'inverno.
Adesso grazie a Physiomer basta qualche spruzzata di spray preventivo con l'esclusivo Beccuccio Confort® con rivestimento morbido ed anello di sicurezza per assicurarci una nottata tranquilla e meno agitata, e soprattutto ci ha tranquillizzato vedere le bimbe serene e rilassate la mattina successiva: niente infezioni alle vie respiratorie, niente farmaci, ma solo tanta tranquillità.
Il prodotto poi può essere conservato a temperatura ambiente garantendo così la massima sterilità, senza ricorrere al frigorifero.
Insomma, pupette e nipotino ci hanno garantito pieno successo ed un periodo più sereno: uno spettacolo!
Viral video by ebuzzingPiccole donne crescono...
"Papà, devo dirti un segreto".
"Dimmi tutto bella, dimmelo nell'orecchio così le tue sorelle non ti sentono".
(Ecco una bella notizia, ho pensato tra me e me)
"Perchè all'asilo mi fanno sempre gli scherzi e a me non piace".
"Chi è che ti fa gli scherzi?".