Ancora qualche giorno e conosceremo la risposta! :)
lunedì 27 dicembre 2010
Addio al ciuccio, the neverending story
Ancora qualche giorno e conosceremo la risposta! :)
venerdì 24 dicembre 2010
Quell'odiato Babbo Natale...
Non per tutti i bambini, perchè ad esempio a casa nostra Natale non è visto di buon occhio da Chiara.
sabato 18 dicembre 2010
Bella la neve, anche se...
Risultato: 3 ore per percorrere circa 7-8 chilometri, oltre 4 ore totali per arrivare a casa. Incubo!!!
sabato 11 dicembre 2010
Una lettera speciale: da Santa Lucia!
Ecco cosa recitava la missiva:
martedì 7 dicembre 2010
La mia prima da conduttore radiofonico
Mi era stato infatti chiesto di condurre su MammeInRadio la puntata di questa mattina che trattava del tema della paternità, e che per l'occasione vedeva in studio solo dei maschietti.
Ho accettato e devo dire che ne è valsa la pena: la puntata è andata bene, l'esperienza mi è piaciuta e credo anche di essermela cavata egregiamente.
Adesso aspetto che la registrazione venga pubblicata nell'archivio del sito di MammeInRadio per riascoltarmela. In vista della prossima puntata... nel 2011! :D
Ci piace vincere facile!

Vi piace vincere facile?
A noi no ma quando si hanno 3 bambine scatenate, tutto quello che aiuta è sempre ben accetto, e così... anche con i pannolini siamo sempre voluti andare sul sicuro, e per questo la dolcemetà ha scelto più volte Huggies.
All'inizio sembrava una cosa banale ma effettivamente scegliere quelli giusto è importante: penso soprattutto a quando le 2 pupette hanno cominciato a "navigare" per casa, a trottare da una gamba all'altra come 2 lottatrici di sumo. :)
Sentirle e vederle girare sicure all'interno dei loro pannolini era importante, perchè se loro non si sentono a loro agio poi... gli effetti li subiamo noi!
Questo è il motivo che ha spinto la dolcemetà a scegliere i Natural Fit come contenitore per i loro adorabili sederini.
Adesso che sono più grandicelle ne possiamo fare a meno anche se, quelli che ci sono avanzati, hanno già avuto una destinazione mirata: la zia in dolce attesa, prima o poi ci dovrà passare pure lei!
Articolo sponsorizzato
Condividi su Wikio
domenica 5 dicembre 2010
Ma che bello il nuovo passeggino della Inglesina!!!
giovedì 2 dicembre 2010
7 anni
La rottura delle acque, il viaggio per l'ospedale, il monitoraggio, il liquido che si "sporca", la chiamata all'anestesista, il taglio, l'infermiera compaesana che esce dalla sala operatoria dicendomi che era andato tutto bene, e poi lei...
7 anni fa... auguri principessa!!!
sabato 27 novembre 2010
Perchè mi vuoi bene?
Avete presente quelle scene in cui uno se ne esce con una affermazione che fa restare l'altro senza parole, di sasso, con la bocca aperta a prendere aria senza che nessun suono se ne esca?
mercoledì 24 novembre 2010
Un regalo di Natale diverso dai soliti
martedì 23 novembre 2010
Anticipo di vacanze natalizie
In questi giorni di riposo forzato a causa di un doppio svitamento (rimozione di 2 viti dalla gamba), mi sto godendo le 3 pupette, sfruttando anche il fatto che, a turno, si sono e si stanno ammalando tutte e 3.
Prima la Sonia con la scarlattina, poi la Chiara con tosse e raffreddore (non ancora del tutto passati) e quindi la più grande, mal di pancia e mal di testa.
Le notti - va detto - sono molto "movimentate" e non per moviti ludici ma perchè, a turno, ci tengono svegli a causa dei loro malanni. Purtroppo.
Però poi il giorno seguente quella che è a casa me la coccolo e ma la spupazzo ben benone. :)
Sembra un pò un'anticipo delle vacanze natalizie, a pensarci bene.
E poi ci sono momenti di divertimento, come quando sono arrivato a casa dopo il day hospital per lo svitamento della gamba e Chiara, vedendo la fasciatura su tutta la gamba, ha esclamato: "Ma si può?!?!?!".
Insomma, mi spiace che siano ammalate ma... me le sto proprio godendo!
L'importante è che quando io tornerò in ufficio, anche loro tornino a scuola e all'asilo altrimenti... saranno guai.
venerdì 19 novembre 2010
Sonia - insonnia
Tosse, raffreddore, febbre, pianto: il leitmotiv delle ultime 2 notti su 3 è stato questo, l'ordine sceglietelo pure voi.
Questa mattina è arrivato il verdetto della pediatra: scarlattina.
La pediatra ci ha anche consigliato di non far scambiare i ciucci alle bimbe, così come i bicchieri ed i biberon in cui bevono perchè la scarlattina è infettiva tramite la saliva.
Beh, avendo 2 gemelle... è una raccomandazione che cade un pò nel vuoto.
giovedì 18 novembre 2010
martedì 16 novembre 2010
Santa Lucia si avvicina...
Tante sono le ipotesi papabili, su una siamo già certi di andare sul sicuro, è qui sopra.
Condividi su Wikio
giovedì 11 novembre 2010
Discorsi criptici
Sonia: "Hai visto jhdjfhifrrf".
mercoledì 3 novembre 2010
Occhi
"Ma io sono la Soniaaaaa".
"No, tu sei la Chiaretta, ti riconosco".
"Ma nooooo! Guardami bene negli occhi!".
:-)))))))
giovedì 28 ottobre 2010
Tempo di ....
lunedì 25 ottobre 2010
Venite a vincere un bel libro per bambini!
Autrice del libro è la scrittrice Francesca Gallo, e la particolarità di questo libro è che è stato scritto utilizzando il carattere di stampa chiamato EasyReading, un font realizzato per facilitare la lettura ai bambini dislessici ed ipovedenti.
Allegato al libro c'è anche il CD con la narrazione della storia.
Partecipare è semplicissimo, basta mettere il link del post su un vostro profilo Facebook o Twitter o sul vostro blog, e lasciare un semplice commento al post sul portale.
Partecipate e fate girare voce, l'iniziativa scade il giorno 7 novembre alle 22:00.
Il link per partecipare è qui.
domenica 24 ottobre 2010
2 gemelli per Celine Dion
sabato 23 ottobre 2010
Compito di italiano
"Posso scrivere che il nonno nella banda del paese suona la tromba".
"Ma il nonno non suona la tromba, suona il clarino" le ribatte la dolcemetà.
"Allora scrivi così:" le suggerisco io "La mamma suona il pianoforte, il papà la tromba".
Mi son sentito dare dello scemo dalla dolcemetà... vabbè, allora i compiti faglieli fare tu! ;)
venerdì 22 ottobre 2010
Primo tagliando di scuola materna
Sto parlando delle loro maestre di scuola materna, con le quali in settimana la dolce metà è stata a colloquio per fare il punto della situazione di questi primi 2 mesi scarsi di scuola materna.
Va detto subito che tutto va bene, non ci sono grossi problemi.
Qualche difficoltà l'ha incontrata la più tosta delle 2, Sonia, che è stata definita un pochino "anarchica".
Quando la dolcemetà me l'ha riferito sono scoppiato a ridere perchè in effetti non c'è miglior definizione che le appartenga: anarchica!
Se la signorina si mette in testa una cosa, quella è. Ma non perchè non voglia fare quel che le si dice, perchè in quel caso sarebbe disubbidiente.
No no, lei fa prima quello che le passa per la testa. Poi, finito il suo daffare, fa quello che le era stato detto.
La maestra dice che è segno di un carattere forte, già formato.
Non avevamo dubbi al riguardo. Ma proprio neanche uno!
domenica 17 ottobre 2010
Piccole riflessioni di fine week-end
mercoledì 13 ottobre 2010
I gemelli Marotta
Come posso non fargli tantissimi auguri, a lui e alla consorte?
Tanti auguri e... che siano 2 nuovi tifosi bianconeri!!!
domenica 10 ottobre 2010
Io no voglio fratellino!
domenica 26 settembre 2010
Principe
domenica 19 settembre 2010
Gli "amici" della scuola materna
domenica 12 settembre 2010
Ricomincia la scuola
Ilaria: "NO!"
Papà: "Ila, lunedì cominci la seconda elementare, che bello!!! Ritroverai tutte le tue amiche, chissà quante cose avrete da raccontarvi, sei contenta?"
Ilaria: "NO!"
Mamma: "Ila, hai preparato tutto nella cartella?".
Ilaria: "Sì".
Mamma: "Brava! Hai proprio voglia di ricominciare, eh?".
Ilaria: "NO!"
L'importante è partir bene...
martedì 7 settembre 2010
E' il mio papà!
Io: "Ciao, come state? Tutto ok?"
Dolcemetà: "Ciao, noi tutto bene, le bimbe sono in forma... bla bla bla...".
IO: "blablabla"
D: "blablabla"
Io: "Passami le bimbe che le saluto, dai".
D: "Bimbe, venite che c'è qualcuno che vi vuole salutare al telefono".
Si sente un pò di trambusto, poi una vocina (Chiara): "Pronto".
Io: "Ciao amore!"
Chiara (gridando a squarciagola): "E' il mio papàààààà!!!!! E' il mio papààààààà!!!!!"
Groppone in gola...
giovedì 2 settembre 2010
Primi 2 giorni di Scuola Materna
E' andato bene, o meglio diciamo che finora tutto va abbastanza bene.
martedì 31 agosto 2010
Domani primo giorno di scuola materna!
Lo so che sono le solite frasi di rito ma... a noi sembra davvero passato poco tempo da quando le abbiamo viste nascere, e poi crescere, e poi... adesso sono quasi sulla porta di casa pronte per andare alla scuola materna (non si dice più asilo!).
Bello, siamo contenti ma anche meravigliati.
Perchè la principessa alla loro età ci sembrava più grande, già una signorina, loro invece ci appaiono ancora 2 bambine, indifese e impreparate.
Ma forse no, non è così, siamo noi genitori che ci preoccupiamo per cose che non hanno motivo di sussistere.
Essere gemelle significa conoscere già la condivisione dei giochi, degli spazi, dell'affetto dei genitori, perciò da questo punto di vista penso che loro partano avvantaggiate rispetto agli altri bambini, se vogliamo vederla da questo punto di vista.
Certo domani sarà emozionante - molto emozionante - vedere le nostre 2 pupette infilarsi in mezzo agli altri bambini per cercare un gioco, una bambola da abbracciare, un trenino da spingere.
E magari senza accorgersi di noi 2 che le guardiamo con gli occhi lucidi, le accompagniamo in ogni loro azione, scrutando quello che fanno e magari cercando di attirare la loro attenzione per rubar loro un sorriso, un saluto, un bacio.
Sarà emozionante ed anche difficile staccarsi da loro per tornare a casa, perchè fino all'ultimo terremo i nostri occhi affondati nei loro.
Sarà emozionante, già lo è adesso.
venerdì 20 agosto 2010
Tra pesci e dirigenti
"Papà, io giocato pesci ieri" dice Sonia.
"Davvero? Con quelli del gioco dove devi pescarli con la lenza? Lo sapete che ieri la principessa ne ha visti tanti di tanti colori diversi, in un acquario grande grande?" ribatto io.
Nota: il giorno precedente la principessa è venuta con me in ufficio, dove noi abbiamo un'acquario con dei pesci esotici molto carini nella zona adibita al ricevimento dei clienti.
"Ma papà, chi l'ha messo l'acquario nel tuo ufficio?" - mi chiede la principessa, alla quale forse il fatto di aver visto dei pesci colorati in un ufficio suona ancora come una nota stonata.
"Ce l'hanno messo i capi della mia azienda, si chiamano dirigenti".
"Ahhh. E cosa fanno i dirigenti?" - chiede incuriosita la principessa.
"Beh, prendono delle decisioni su come dobbiamo lavorare", azzardo.
"Ieri erano in ufficio?".
"No, erano ancora in ferie".
"Ahhh" - pausa di riflessione. "Allora voi lavorate anche senza di loro. Ma allora a cosa servonoi i dirigenti?" chiede nuovamente.
E qui mi sono fermato.
Che cosa avrei dovuto dirle?
Che i dirigenti quanto tutto va bene sono quelli che si prendono i complimenti per i risultati raggiunti sotto forma di soldoni, e quando invece le cose vanno male vengono promossi o se ne vanno in altre aziende ma sempre con tanti soldoni in tasca, per alleviar loro il difficile passo del cambiamento?
No, è ancora troppo presto per disilludere una principessa, meglio tenere ancora in piedi le mura del mondo perfetto, delle fate e dei giochi, dei cartoni e del volemosebene.
Per la realtà ci sarà tempo più avanti, lo scoprirà lei stessa a tempo debito.
Certo che rispondere a determinate domande dei bambini è davvero difficile!
mercoledì 18 agosto 2010
Waka Waka dance
La sera, prima di andare a letto c'è spesso e volentieri un balletto per pochi intimi ispirato alla canzone di Shakira Waka Waka.
Le 2 pupette si esibiscono in una danza sfrenata che le porta a cadere diverse volte per via dei giramenti di testa a causa del troppo trottolare, ma la cosa più divertente è che ballano guardando il video ufficiale e quando vengono nel video mostrati i calciatori che si abbracciano dopo un gol, anche loro si abbracciano e si baciano, e poi scoppiano a ridere!
Devo armarmi di telecamera e riprenderle qualche volta, prima che l'estate finisca e la wakawaka-mania si esaurisca.
Poi, con calma, magari per Natale, preparerò un bel frappè con i vari video. Forse.
lunedì 9 agosto 2010
Il linguaggio dei bambini
Ultimamente si dividono i "ruoli" in giochi nei quali sono presenti coppie di personaggi: una è la sposa e l'altra lo sposo, poi lo sposo diventa la principessa e la sposa il principe, poi ancora il papà e la mamma, lo zio e la zia e così via...
"Vieno!".
sabato 31 luglio 2010
Le sorelle amiche
venerdì 30 luglio 2010
Cambio di letto
giovedì 22 luglio 2010
Pannolino, finalmente mio alleato!!!

Mi riferisco in particolare al rituale mattiniero di casa mia quando mia moglie è di turno la mattina presto.
Tocca al sottoscritto lavare e vestire le 3 pupette di casa... capisciamme!
In passato m'è successo di mettere calzini diversi ai piedi delle 2, di portarle dai nonni senza canottiera, di sbagliare scarpe... ma quello è niente rispetto al cambio del pannolino: prenderle, poggiarle sul fasciatoio, togliere il pannolino puzzolente, lavarle, mettere quello pulito, e poi finalmente vestirle... il tutto moltiplicato x 2.
Per fortuna da qualche tempo siamo passati ai pannolini formato mutandine super elastiche: sembrerà una banalità ma sapete quanto ci guadagno al doppio pit-stop?Il cambio è più veloce, più fluido, inoltre i pannolini che usiamo - gli Huggies Little Walkers - funzionano alla grande per cui non si verificano nemmeno delle perdite di fluidi notturni... uno spasso!!!
Li avevamo usati in passato quando le 2 pupette avevano cominciato a muovere i primi passi ed ora li abbiamo nuovamente riscoperti. Finchè le 2 pupe dovranno usare il pannolino, saranno LA nostra scelta. O per lo meno la MIA scelta! ;)
Condividi su Wikio
Papà mio
"Bene".
lunedì 19 luglio 2010
Besame, papi
Nei 3 giorni passati solo soletto a casa mi sono mancate, lo ammetto.
Certo una casa tranquilla, senza baccano, senza urla non è disdicevole però... però mancava qualcosa, era un pò vuota, spenta.
E' come quando ti abitui a fare colazione con cappuccino e briosche e poi per qualche giorno la briosche non la offrono più. Fai colazione lo stesso, però ti resta un vuoto allo stomaco.
Dicevo, sabato pomeriggio con la dolcemetà sono andato a trovarle e a prenderle per riportarle a casa.
Loro erano sul terrazzo dei nonni e quando sono sceso dalla macchina hanno cominciato a saltare e a chiamarmi, come delle matte.
Sono salito in casa dei suoceri e loro mi son corse incontro per abbracciarmi: un'accoglienza trionfale, mi sentivo un pò Cannavaro quando scendeva dall'aereo con la Coppa del Mondo in mano! ;)
Ci baciamo e abbracciamo, anche con la principessa, e poi tutte e 3 escono sul terrazzo a giocare. Io mi siedo a tavola per mangiare un boccone, con la dolcemetà.
Passano 2 minuti circa e Sonia entra in casa, mi si avvicina e mi dice: "Papà, mi dai un bacio?".
Indovinate voi come mi son sentito...
martedì 13 luglio 2010
Addio caro amico seggiolone
Con la principessa, si spostava vicino all'isola della cucina, poichè all'epoca si era in 3 e si poteva pranzare e cenare anche lì.
Poi son giunte le 2 pupette e da allora ha dovuto compiere qualche passo in più per mettersi vicino al tavolo grande, dove accoglieva solitamente la Sonietta visto che la Chiara si era invaghita del seggiolino da attaccare al tavolo.
Ha sempre svolto il suo compito con dovere, con scrupolo, sempre impeccabile e preciso, mai uno sgarbo, una rottura, un disservizio, un malinteso.
Dopo 6 anni è arrivato il giorno di dirgli addio e di chiuderlo.
L'operazione di chiusura non è stata banale... chi si ricordava più come era quando l'avevamo tolto dallo scatolone, nel 2004?
Alla fine ce l'abbiamo fatta, ma quanta malinconia nel riporlo in un angolo di casa, nell'attesa di trovargli la giusta sistemazione per una giusta pensione.
Abbiamo anche visto che il prodotto in questione è stato di tutto rispetto: 6 anni di utilizzo continuo e non un cedimento, una rottura, un guasto: praticamente indistruttibile, già pronto per un nuovo utilizzo.
Lo vedremo presto su eBay?
Chissà...
sabato 10 luglio 2010
Chi più legge, più fa leggere
lunedì 5 luglio 2010
Un gatto nel motore!
Sì, avete letto bene, un GATTO!
Stamattina fuori casa nostra c'era un gattino che miagolava sconsolato, abbiam pensato fosse un povero gattino lasciato da qualcuno nel campo che abbiamo vicino casa, probabilmente abbandonato.
Dopo un ora circa ci mettiamo in macchina per andare a fare spesa.
Sosta dal benzinaio, e appena sceso di macchina sento nuovamente quel miagolio... lo sente anche la dolcemetà la quale mi dice: "Abbiamo un gatto in macchina?".
"Sarà un qualche gatto qui in zona" - le rispondo io.
Ripartiamo e dopo circa 14 km arriviamo ad un negozio nel quale dovevamo fare spesa.
Scendiamo e... di nuovo quel miagolio!
A quel punto non poteva più essere un caso, la situazione poteva essere una sola: avevamo un gatto nascosto in qualche posto della macchina.
Mi inginocchio per guardare sotto la macchina ed il miagolio è inconfondibile, lì da qualche parte c'è un gatto.
Lo chiamo e lo richiamo e finalmente vedo spuntare una coda da sotto il motore.
Arrivano anche 3 operai che stavano pavimentando la strada e provano a darci una mano, guardando nel motore, ma... niente da fare.
Per farla breve, ho aperto uno spazio accanto alla gomma anteriore sinistra, zona guidatore, ed in qualche modo sono riuscito a fare uscire il povero gattino, spaventatissimo.
Siamo andati a casa dei miei per rifocillarlo, visto che eravamo in zona: una volta arrivati si è prima infilato sotto la macchina della sorella e poi di nuovo nel motore della macchina di una mia zia!!!
Un vizietto, eh!
Alla fine il micino è stato consegnato da mia cognata ad una veterinaria che lei conosce, la quale ha promesso di curarlo.
Io ho chiesto una sola cosa, il diritto a dargli un nome: si chiamerà VOLVO!!!
venerdì 2 luglio 2010
I Ma... Perchè?!?! della principessa

Ad alcune domande però anche noi non sappiamo dare una risposta giusta, come per esempio quando qualche tempo addietro mi chiese perchè ci erano nate 2 gemelline femmine e non 2 maschietti.
Eh, un pò presto per spiegare certi "meccanismi", ci siamo detti io e la dolcemetà. Hai voglia di farle capire che non era dipeso da noi, perciò le abbiamo detto che in parte era anche stato merito suo in quanto lei voleva tanto una sorellina che gli angioletti ce ne han mandate addirittura 2!
Lei è così brava a giocare con le sue sorelline, così paziente (...) nel badare a loro che 1 sorellina non sarebbe stata sufficiente, ne avrebbe voluta ancora un'altra, allora su in Cielo han deciso che dovevano mandarcene subito 2 insieme, in un colpo solo!
La spiegazione sembrò aver avuto effetto anche se, secondo me, qualche dubbio le è restato.
Lei sembra accettare quel che le viene detto ma nella sua testolina rielabora il tutto per poi tornare alla carica con altre domande, conseguenza del suo lavoro di rielaborazione di quello che le avevamo detto.
Non è accaduto però in quel caso... che abbia preso la spiegazione per buona?!?!?!
Tra qualche tempo sarà il turno delle 2 pupette fare queste domande, per questo motivo abbiamo pensato di prendere il libro Kahuna Alla scoperta della Terra Cava e delle

Perchè questo libro?
Perchè è ricco di curiosità legate alla Storia e la narrazione delle avventure della protagonista lascia ampio spazio alla descrizione di alcune bizzarre coincidenze e legato a questo libro c'è un blog candy dal titolo Ma’... perché?! un blog candy legato alla narrazione di un fatto nel quale noi genitori abbiamo avuto a che fare con una domanda dei nostri bambini: "Ma perchè...".
Partecipare al blog candy è facile: basta scrivere un post sul nostro blog in cui si racconta di come siamo riusciti a cavarcela di fronte ad un Ma Perchè dei nostri figli e poi segnalare questo post sulla Pagina Fan di Kahuna su Facebook.
Coloro che parteciperanno al blog candy, e che quindi pubblicheranno un “racconto” nel blog e nella Pagina Fan Kahuna, avranno diritto ad un buono sconto del 40% sui libri della collana Junior D di Angolo Manzoni sino a fine anno.
Ma non solo!
A tutte le mamme che parteciperanno all’operazione Ma’... perché?!, l'autrice del libro Francesca Gallo offre la possibilità di vincere un week-end (il primo di Settembre) per 4 persone (2 adulti e 2 bambini) presso una struttura appositamente pensata per ospitare le famiglie con bambini.
Come?
Chi otterrà più voti e/o commenti nella pagina fan di Kahuna!
Vi invito a partecipare numerose e... fate girare voce sui vostri blog, ne vale la pena!
giovedì 1 luglio 2010
Papà al volante, parolaccia costante?
(Rivolto all'automobilista della "domenica") Va là, papà di Tarzan, impara a guidare!".
Ilaria: "Cosa gli hai detto papà?"
Papà: "Niente, non ascoltare quello che dico quando guido".
Chiara: "Papà detto kasso".
Papà: "Cosa? Ho capito bene? Cos'hai detto?".
Chiara: "Papà detto kasso".
Papà: "Vedi, te l'avevo detto di non ascoltare quello che dice il papà quando guida..."
martedì 29 giugno 2010
Italiano correggiuto
"Sì, io salo".
lunedì 28 giugno 2010
Quanto è lunga una settimana di mare
- ci siamo rilassati e divertiti parecchio anche godendo di "soli" 4 giorni di mare: le pupette e la principessa si sono scatenate sia in mare che con la sabbia;
- siamo stati insieme in un posto che non fosse casa nostra: un nuovo ambiente aiuta l'unione e la condivisione, a prescindere dal tempo atmosferico;
- abbiamo scoperto che la principessa ha vinto la sua paura nel tuffarsi, in piscina bisognava frenarla per spingerla anche a provare a nuovare un poco, non solo a tuffarsi. In settimana chiamerò Cagnotto papà :D
- le pupette adorano la sabbia della spiaggia: castelli, strade, formine varie, ponti, buche... la fantasia non ha avuto limiti!
- papà e mamma si son rilassati un pochetto, e male non fa. Un pò di abbronzatura e qualche nuotata ogni tanto fanno bene. Tanto tanto bene.
Insomma, 4 giorni di mare e 3 giorni al chiuso possono sembrare pochi, ma in realtà non lo sono stati.
Anche se una settimana in più non sarebbe stata male... ;D
mercoledì 16 giugno 2010
Che bello il numero 10
mercoledì 9 giugno 2010
Antipasto di scuola materna
Appena entrate si sono fiondate a giocare con gli altri bambini, dividendosi spontaneamente in 2 gruppi diversi e senza più cercarsi tra di loro.
sabato 5 giugno 2010
lunedì 31 maggio 2010
Le barzellette di Pierino
E, inutile dirlo, il mitico Pierino la fa da padrone.
Pierino che va in bagno e fa la cacca a forma di 8 e poi quando torna in classe la maestra lo fa uscire dal banco per farlo contare da 1 a 10 e lui sostituisce l'8 con la parola cacca, oppure Pierino che fa i compiti in maniera un pò sbadata, oppure...
Mentre me le racconta per l'ennesima volta - e mentre per l'ennesima volta le 2 pupette ridono divertite - mi metto a pensare come dovevo apparire io alla sua età agli occhi dei miei genitori.
E' una ruota che gira...
2 gemelli anche per Celine Dion
Dopo i coniugi Travolta è la volta della bravissima ed eterea Celine Dion e consorte essere in attesa di 2 gemelli.
La notizia è che la cantante già in passato si era sottoposta alla fecondazione artificiale per avere il primo figlio, dopo ben 6 anni di tentativi, e anche questa volta non è stato facile rimanere incinta ma... adesso c'è riuscita eccome, col botto!!!
Auguri a lei ed al marito (68 anni...).
sabato 29 maggio 2010
Foto di classe
- il mondo è delle donne: su 20 alunni, 12 son femmine e solo 8 son maschi. In pratica un rapporto di 1,5. Non so se essere felice per le nuove generazioni o tremare per loro...
- la nostra principessa, quella a cui i capelli non crescevano mai, quella che veniva scambiata per un maschietto perchè con pochi capelli e pure quelli radi, è la bimba con la criniera più lunga e voluminosa di tutta la classe. Grande rimonta!!!
- E' già finito il primo anno di elementari. Ops, di Scuola Primaria. Tempus fugit...
venerdì 28 maggio 2010
John Travolta e consorte, gemelli in arrivo
La notizia è arrivata e a darla sono stati i coniugi Travolta, ovvero l'attore John Travolta e la moglie Kelly Preston.
I 2 non sono più ragazzini se pensiamo che la futura bis-mamma ha 47 anni (non si offendano le coetanee della signora Travolta!!!) ma questo oramai non fa fortunatamente più notizia.
La coppia ha già una bambini di 10 anni, Ella Blue, ed ha recentemente sofferto della morte del loro primogenito Jett di 16 anni.
Tanti auguri alla coppia VIP e ai gemelli in arrivo!
mercoledì 19 maggio 2010
Scambio di carattere tra le 2 pupette
Mi spiego meglio: Chiara, un viso da furbetta che sembra escogitarne una nuova ogni momento, era quella delle 2 che soccombeva sempre, che le prendeva, che invece di difendersi si metteva a piagnucolare e veniva a farsi coccolare dal sottoscritto.
La "papà-dipendente" delle 2, la più coccolosa.
Sonia invece era quella distaccata, quella che quando arrivavo a casa quasi quasi non mi guardava nemmeno, quella che non sempre si lasciava coccolare, quella più "forte" fisicamente e caratterialmente delle 2.
Quella che menava, tanto per capirci.
Da qualche settimana i ruoli sembrano essersi ribaltati.
Chiara è diventata un folletto, una vera e propria monella: mena botte, morsica (mi ha morsicato giusto un'oretta fa mentre giocavamo sul lettone), balla come una scatenata... sembra che si sia come risvegliata da un lungo sonno e che voglia recuperare il tempo perso.
Ha preso coraggio e ruba i giochi a Sonia e se questa si lamenta... la mena!
E' diventato difficile gestirla e non ho paura ad ammetterlo.
Sonia invece è diventata più coccolona, mi cerca e mi chiede di prenderla in braccio e di coccolarla, mi da i baci, viene spesso a sedersi in braccio a me.
Insomma, è diventata quello che prima era la Chiara.
Ma... è normale tutto ciò?
Mi piacerebbe sapere da genitori di altri gemelli se anche loro hanno avuto a che fare con questo comportamento, con questo simil-scambio di ruoli.
Non ne siamo nè spaventati nè preoccupati, semplicemente stupiti!
Non essendo i gemelli tanto comuni tra i nostri conoscenti, non sappiamo se tutto ciò è normale o se invece è una cosa rara.
Fateci sapere, please!!!
lunedì 17 maggio 2010
L'amore per il papà
Poichè sopportavo il fastidio dal giovedì mattina, ho deciso di arrendermi e chiedere soccorso all'infermiera di casa, la dolcemetà.
La chiamo e le chiedo di mettermi del collirio nell'occhio, per vedere se mi sarebbe passato il dolore.
Le pupette mi seguono, incuriosite.
Io mi sdraio sul letto e quando la dolcemetà si avvicina comincio a far finta di piangere, dimenandomi sul letto.
Smetto, guardo le bimbe e dico loro: "Ah, ci siete cascate eh!".
Sonia non dice niente, Chiara invece, papale papale, mi dice: "Scemo tu Luca!"
Son soddisfazioni... eh!
Un futuro da principessa pasticcera!
La principessa ha scoperto (bontà sua!) cosa farà da grande: dopo la cavallerizza ha deciso che sarà una brava pasticcera!
Da quest'inverno aiuta la dolcemetà a cucinare, per lo meno si interessa delle "procedure" (a me ancora misteriose) che portano ad ottenere un pranzo commestibile partendo da qualche prodotto comprato al supermercato.
Volendo fare la pasticcera, la sua specialità sono le torte: prima accompagna la dolcemetà al supermercato ad acquistare gli ingredienti come farina, zucchero, uova - tassativamente ovito perchè vogliamo ingredienti freschi e genuini prodotti con l'utilizzo di mangimi solo vegetali e non con OGM - glasse varie, poi la aiuta a preparare l'impasto, divertendosi soprattutto a rompere le uova e ad impastare.
Oltre alle torte (tutto molto buone!), sempre per via del suo diletto a rompere le uova un'altra specialità è la frittata: le piace soprattutto farla con i cubetti di prosciutto perchè... non tutti arrivano nella pentola, un pò se li mangia lei prima!
D'altra parte è vero che un buon cuoco deve sempre provare di persona gli ingredienti: le uova devono essere fresche, e per questo compriamo Ovito; la farina è solo quella che sta nella confezione che a lei piace di più; lo zucchero... è lo zucchero, ma è sempre bene testarlo di persona!
Insomma, si sta attrezzando per diventare una brava cuoca per la gioia di papà e mamma in prima battuta (e anche delle 2 pupette).
Noi la stimoliamo in questa direzione perchè la vediamo felice nell'aiutare la mamma e contenta di scoprirsi in grado di preparare dei piatti che poi il papà e le 2 pupette apprezzano a dovere.
Per aiutarla ancora di più la dolcemetà si è anche iscritta all'ovitoclub per recuperare ricette facili da realizzare e gustose da apprezzare.
Poi, se son rose fioriranno. Anzi, lieviteranno!!!
Articolo sponsorizzato
giovedì 13 maggio 2010
5 gemelli su SOS Tata
lunedì 10 maggio 2010
Oh cielo!!!
Quando a Sonia succede qualcosa che la contraria, invece di lamentarsi (come suo solito) ha cominciato ad esclamare quel bel "Oh sceloooo" (che sta per Oh Cieloooo) che ci fa morir dal ridere.
Stiamo a vedere!
sabato 8 maggio 2010
Il tempo delle domande
La fase delle domande, ma più delle domande è adorabile la loro vocina quando pongono i quesiti, quella vocina da bambina che non si può non adorare, quella vocina che ci fa tornare indietro nel tempo a quando la principessa cominciava a porci le stesse domande.
Ma il tempo passa e tra qualche mese magari non ci ricorderemo nemmeno più di questi momenti, meglio quindi fissarli qui per iscritto e nei filmati per rivederli con calma, e commozione, tra qualche anno...
mercoledì 5 maggio 2010
Progetti alternativi di estate
Il sottoscritto: "E se TUTTE E 4 ve ne state dai nonni ed io me ne vado al mare E in montagna da solo?".
Non credo funzionerà...
martedì 4 maggio 2010
Intervista a BraviBimbi.it
Grazie ancora a tutta la redazione di Bravi Bimbi per lo spazio che mi hanno dedicato!
lunedì 3 maggio 2010
Back home
Adesso cerco di ripigliarmi un poco e di rimettermi in sesto col fuso, poi scriverò qualcosa sulle pupette e i loro progressi che, visti in differita di 9 giorni, appaiono ancor più marcati.
Come per esempio il "Quetto cos'è?" che Sonia oramai ripete come una cantilena su qualsiasi cosa qualcuno faccia.
Sono tornato a casa, non vedevo l'ora...
sabato 24 aprile 2010
Piccole conduttrici crescono...

Che dire, in casa abbiamo una presentatrice in erba - Sonia - che da qualche giorno a questa parte si allena per prendere il posto della (stupenda!) Ilary Blasi alla conduzione delle Iene, stagione 2028-2029.
In attesa di conoscere chi saranno i "Luca e Paolo" di quell'edizione, noi ce la gustiamo e ci facciamo un sacco di risate!
PS = Se riesco pubblico una foto di una delle sue presentazioni. :D
domenica 18 aprile 2010
Quella simpatica zanzara tigre...
Ne dubito... :D
Alvin Superstar 2 in DVD
Mentre scriviamo si starà divertendo con i suoi bimbi... che invidia!
Sì, consigliatissimo!!!
giovedì 15 aprile 2010
La babysitter laureata
La tesi della discussione è stata emozionante: io ho capito che i bambini del Senegal dormono in camera con i genitori mentre quelli cinesi no, e i cinesi non possono nemmeno procrearne più di 1 a coppia. Beh, se abitano in campagna non li controlla nessuno quindi lì si scatenano ed ecco perchè son così tanti. :D
Scherzi a parte, adesso abbiamo una dottoressa come baby-sitter, non male eh!
Ma soprattutto, oggi è il compleanno della mia cara dolcemetà.
Tanti auguri amore mio, ti voglio bene. Tanto, tantissimo bene.
SMACK
giovedì 8 aprile 2010
Grande Concorso: vinci un pass per ballare e divertirti con Alvin Superstar!
Sarà l'occasione per trascorrere qualche ora di divertimento e allegria con i propri bambini e Alvin Superstar e la sua scatenata rock-band, senza dimenticare che ai bambini che parteciperanno all'evento verrà regalato un'omaggio.
La giornata ha anche un risvolto socio-umanitario di rilievo: Alvin Superstar 2 ed i Chipmunk sono appena tornati da Haiti perchè hanno infatti deciso di aiutare i bambini di Haiti colpiti dal terribile terremoto che ha recentemente sconvolto il loro paese e le loro vite.
Alvin ed i Chipmunk sostengono la Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus nella costruzione di una nuova Casa orfanotrofio per accogliere centinaia di bambini rimasti senza genitori. In ogni pack del DVD Alvin Superstar 2 una cartolina descriverà il progetto della nuova Casa, e inviterà i piccoli amici di Alvin a donare un “mattone”.
Come partecipare?
Basta iscriversi alla newsletter del portale Bambini a Bergamo e... attendere fiduciosi l'estrazione finale che premierà un fortunato o una fortunata tra tutti gli iscritti.
Maggiori informazioni sul portale dei Bambini a Bergamo: forza, non aspettate, il concorso scade venerdì 16 aprile alle ore 14:00